Training Autogeno

Ideata da I.H. Schultz, il Training Autogeno è una tecnica di rilassamento dall’efficacia dimostrata, applicabile a diversi ambiti di vita (studio, lavoro, sport) e in totale autonomia e, una volta appresa e praticata regolarmente, veloce e semplice nel suo utilizzo.

Questi sono solo alcuni dei numerosi benefici della tecnica: rapido recupero di energie, riduzione dello stress e dell’ansia, effetti positivi sulle somatizzazioni ansiose (mal di testa, insonnia, disturbi gastrointestinali, etc.), aumento della concentrazione nelle attività quotidiane e nelle performance occasionali, miglioramento dello stato generale di salute e del benessere della persona. 

Il Training Autogeno è una tecnica scientifica basata sulla concentrazione e l’auto-suggestione che, a differenza dell’ipnosi tradizionale, non porta ad uno stato di coscienza ristretto e si può praticare in totale autonomia. La persona impara ad auto-indursi uno stato di rilassamento profondo e calma mentale, mantenendo la padronanza di sé e allenando la capacità di introspezione. 

L’apprendimento del metodo di Schultz si basa su incontri pratici mirati a garantire la correttezza esecutiva della tecnica e un confronto continuativo con l’esperto sulla risposta dell’individuo ai singoli esercizi del training.